Produzione di Vino
L’azienda di famiglia pervenuta all’attuale Sig. Messina dal padre, di generazione in generazione, era prevalentemente dedicata alla produzione due colture: uva da vino e grano duro.
La politica agraria italiana e comunitaria degli anni duemila, ha fatto sì che quasi tutte le aziende esistenti nel territorio, impiantassero vitigni di origine francese, a sostituzione dei nostri autoctoni, che erano molto più forti e resistenti ai cambiamenti climatici rispetto ai nuovi, e che producevano quantità abbondanti di uva, quasi il triplo.
Nella campagna agraria 2009 – 2010, l’attuale proprietario, ha curato personalmente la realizzazione, l’imbottigliamento e la vendita di due tipologie di vino di qualità (I.G.T. Sicilia), quali il Grillo ed il Syrah, che hanno ottenuto molto successo in ambito locale.
Negli anni 2015-16, volendo rilanciare la propria azienda il Sig. Messina, converte le varietà allora presenti, nelle attuali autoctone, al fine di ridare l’identità territoriale persa e la tipicità dei prodotti che avendo avuto origine in loco mantengono tutte le caratteristiche che li contraddistinguono al fine ultimo di produrre ed imbottigliare Vino D.O.C. o I.G.P. Sicilia.
Attualmente il vigneto è esteso per una superficie di circa 54.000 mq ed a breve entrerà in produzione;
L’impianto è diviso in tre varietà autoctone:
n. 8500 viti di Grillo
n. 4700 viti Inzolia o Ansonica
n. 6800 viti di Nero D’Avola.
