L’Azienda
L’azienda agricola Feudo Arone è sita in agro di Sciacca, nelle contrade Ragana e Raganella, si estende per una superficie di circa 70 ettari ed è coltivata prevalentemente ad oliveto da olio e da uve da vino.
Altre colture secondarie sono per i campi aperti il frumento di grano duro, mentre per i terreni in irriguo frutteti misti e mandorle del tipo tuono.
L’azienda negli anni duemila ha subito le scelte del mercato e della politica agricola comunitaria, impiantando vitigni francesi prestigiosi,che non sono risultati idonei alle nostre temperature; oggi la scelta è stata di riconvertire l’intera azienda a varietà autoctone, al fine di produrre e promuovere il nostro territorio ed i suoi frutti esclusivi.
Origine del nome
L’attuale azienda agricola estesa per circa 70.000 mq, è composta da quattro distinti appezzamenti di terreno, alcuni dei quali un tempo furono parte di un grosso feudo, appartenente alle famiglie Imbornone Arone di Bertolino, con ultimo il bisnonno dell’attuale proprietario Imbornone Arone Salvatore, che ebbe cinque figlie, una Giuseppa, sposò il Cav. Ignazio Messina e fù la nonna dell’attuale proprietario;
L’azienda, in uno dei due appezzamenti di terreno siti nella contrada Ragana presenta un fabbricato rurale interamente di epoca ottocentesca, a ferro di cavallo, adibito parzialmente a dimora estiva del proprietario, eper la maggior parte dei rimanenti locali a Cantina Privata per la produzione di vino sfuso e la conservazione nelle botti in rovere del mosto da commercializzare.
Dopo il ritrovamento all’interno del fabbricato di contrada Ragana, di un timbro recante la dicitura “Imbornone Arone Salvatore – Fattorie Vini Ragana – Sciacca” la decisione di proporre il nome di “Feudo Arone” all’attuale azienda in modo creare un legame ed una continuità con il passato, nel ricordo della famiglia, che con la stessa passione e dedizione tramandata di generazione in generazione, si è sempre contraddistinta nel tempo per la produzione di uve e olio di qualità.