Contrada Ragana snc (525,49 km) - 92019 Sciacca - ITALY
+39 328 4044836
rafmes@tiscali.it

Olio Extra Vergine di Oliva

Produzione di Olio Extra Vergine di Oliva

L’impianto ad Oliveto copre una superficie di circa cinquanta mila metri quadrati, divisi in tre porzioni di epoche differenti, la più antica risalente ad un cinquantennio fa, mentre le altre due porzioni sono di recente installazione e risalgono a qualche anno addietro.
Le varietà autoctone prevalenti sono Biancolilla, Cerasuola, Nocellara, Giarraffa, ed altre varietà meno conosciute in quanto i nuovi impianti nascono come progetto sperimentale, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università di Palermo;
Una ricerca accurata tra le molteplici speci della stessa varietà di olivo autoctono, al fine di selezionare le migliori atte alla realizzazione di un olio Extra Vergine di Oliva “salutare”, dalle introvabili caratteristiche organolettiche e nutritive.
Il processo di molitura è realizzato interamente a freddo, attraverso l’utilizzo di modernissimi macchinari, in un impianto dedicato, ad uso esclusivo del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Palermo.
L’olio attualmente prodotto in azienda, è un blend di Biancolilla, Cerasuola e Nocellara, al fine di dare un prodotto equilibrato dal punto di vista dell’acidità e resistente all’ossidazione nel tempo.
Le confezioni di Olio Extra Vergine di Oliva attualmente prodotte sono in bottiglie da 0,50 L con tappo anti rabbocco, ed in latte da 5/10 litri.
L’obiettivo che si prefigge il proprietario, quando, i nuovi impianti entreranno in produzione, è quello di realizzare una linea di oli Evo in bottiglia in purezza.

bottiglie 0,5 l e lattine da 5 e 10 litri di olio extra vergine di oliva Feudo Arone